#WHOMADEMYCLOTHES: INAUGURA IL PROGETTO COLLETTIVO
Vi aspettiamo sabato 20 novembre alle 11.30 per l’apertura del progetto collettivo #whomademyclothes presso la Galleria Borgo d’oro.
Segui il link per tutte le informazioni
RICOMINCIANO I MERCATI DELL’USATO, VI ASPETTIAMO!
Vai alla sezione dedicata per maggiori info, clicca qui!
ABBIAMO BISOGNO DI VOI: COLOUR THE REVOLUTION!
Nel 2022 porteremo a Bergamo il nuovo progetto #colourtherevolution; in collaborazione con Orto Botanico Lorenzo Rota, associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice, Accademia di Belle Arti di Bergamo creeremo un orto tintoreo didattico presso la sezione dell’Orto di Città Alta per informare e promuovere l’uso di colori naturali nel settore della moda.
OGGI ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Siamo stati selezionati per ricevere un contributo dalla Fondazione Comunità Bergamasca, ma dobbiamo raccogliere almeno 600 euro dai nostri sostenitori per dimostrare che il tema è di interesse collettivo (il totale verrà poi sommato al contributo e servirà per le spese progettuali).
COSA PUOI FARE?
Per aiutarci puoi fare una donazione – che ci verrà restituita come forma di anticipo – anche solo di 5 euro! Ecco come:
eseguendo un bonifico a uno di questi conti della Fondazione:
Intesa Sanpaolo IT27S 03069 09606100000124923
BPER Banca IT88X 05387 11104000042728991
Banco BPM Credito Bergamasco IT63S 05034 11121000000029732
Attraverso il bollettino postale che puoi ritirare in sede da noi o che ti consegneremo se parteciperai a una delle nostre attività.
Le donazioni devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2021 e devono riportare nella causale Fashion Revolution Bergamo.
FASHION REVOLUTION BERGAMO: KICK OFF THE REVOLUTION!
Il calcio d’inizio della Rivoluzione parte proprio dai nostri scarti, vestiti o scarpe
che non utilizziamo più, residui di produzione di alcune aziende tessili partner del progetto, sovraproduzioni alimentari che diventano tessuti attraverso processi innovativi (dalle bucce di mela alla “pelle” sintetica, arrivando a quelle di arancia). Nel biennio 2021 – 2022 verrà riciclata la gomma di vecchie scarpe da ginnastica.
COME FAREMO?
Con la raccolta delle scarpe e la successiva lavorazione, grazie a un processo di separazione tra suola e tomaia; Eso società benefit, attraverso l’associazione Gogreen onlus, donerà al Comune di Bergamo materiale finito per la posa di un tappeto anti trauma in uno dei parchi cittadini.
COME ADERIRE?
Porta le tue scarpe da ginnastica in uno dei 18 punti della città – elenco completo a questo link.
Vuoi portare un tappeto anti trauma nel tuo paese – scuola – quartiere? Contattaci a info@laterzapiuma.it o al 3713503510 e ti diremo come fare!
Iscriviti alla nostra newsletter!