RETE ZERO WASTE
L’associazione è da sempre attenta al riciclo e al riuso come scelta attenta e consapevole e si fa promotrice di una campagna diversificata dedicata al riciclo di quei materiali che solitamente finiscono nella raccolta indifferenziata.
Aderiamo alla Rete Zero Waste che si propone come obiettivo il cambiamento delle abitudini un passo per volta, per ridurre i propri rifiuti a partire da piccoli gesti.
LA RACCOLTA
Ecco cosa puoi portare in negozio, negli orari di apertura o, in caso di ingombranti, su appuntamento al numero 371 3503510 o alla mail info@laterzapiuma.it.
in collaborazione con AIPD, organizzazione non lucrativa di utilità sociale.
in collaborazione con AIPD e Legambiente, grazie al progetto Etico di Amorimcork possono essere consegnati sia da noi in negozio, sia in altri punti di raccolta e Alveari aderenti:
Alveare Amaranto | Alveare Alzano | Alveare Boltiere | Alveare Treviglio | Alveare Caravaggio | Alveare Casnigo | Alveare Abbazia | Alveare Romano di Lombardia | Alveare Tamarindo | Alveare Montello | Alveare Palazzolo sull’Oglio | Alveare Brescia | Sani Sapori – Seriate | Mercato Agricolo e non solo – Albino e Bergamo
destinati ai piccoli produttori dell’Alveare: contenitori delle uova, cassette in legno o plastica, vasetti dello yogurt delle Aziende Agricole Casarotti o Corna, contenitori di creme, detergenti e altri prodotti di Hierba Buena, acquistabili in negozio o negli Alveari.
scampoli, tessuti di scarto o vecchi abiti, bottoni, matasse, fili o cerniere destinati al progetto Dressing Piuma, sartoria sociale e creativa.
in collaborazione con il Comune di Bergamo e Esosport, le scarpe da ginnastica possono essere consegnate a Bergamo e provincia.
Consulta l’elenco completo dei punti di raccolta.